
Caspita ho pensato!!
Stiamo disintegrando le risorse fossili del pianeta, spendiamo cifre a 10 zeri per produrre energia elettrica con le fonti rinnovabili e invece avevamo la soluzione sotto al naso! Con quattro soldi potevamo risolvere i problemi di 3 miliardi di esserei umani e non abbiamo mai dato seguito a questo progetto così straordinariamente affascinante e nello stesso tempo banale.
Una cyclette stazionaria con un alternatore ed una batteria, un'ora di sana pedalata che fa anche, detto alla napoletana, "ammosciare a'panz" e invece, assistiamo da decenni a scempi su inquinamento del pianeta, produzione di energia con il "NUCLEARE", addirittura in ITALIA vogliono passare dal bel paese al Groviera per tutte le trivellazioni che programmano.
Sempre più incuriosito e scettico sono andato a vedere il portale a cui fa riferimento il progetto denominato FREE ELECTRIC; molto bello, denominato BILLIONSINCHANGE .
Lo sponsor di tutto ciò è un simpaticissimo miliardario americano Manoj Bhargava , 62 anni, origini indiane e ci propone la sua idea rivoluzionaria e ci fa anche vedere un bel video del progetto che potete vedere su youtube.
Vedo il video, cerco un po' di dati tecnici, ma non riesco a reperire niente sul sito, in termini di energia producibile, potenza rilasciata dal sistema o altri dati. A questo punto il mio sospetto si materializza e grazie a quelle poche conoscenze che ho nel settore energetico e quel po' che conosco della fisiologia umana inizio a fare 2 conti.
Parto dal motore, "Mr free electric" dice che l'energia meccanica prodotta dal corpo umano è "amazing" (pazzesca)! In realtà la potenza e l'energia che noi riusciamo a produrre più che "amazing" la definirei "ridiculous", basta vedere questo grafico in cui è riportata la potenza che può generare un essere umano su di un cicloergometro in funzione della durata dell'esercizio fisico.

Perfetto abbiamo appreso che di potenza meccanica e la relativa produzione di energia non riusciamo a produrre più di 200 wattora con un'ora di pedalata, se tutto va bene, a meno di avere atleti campioni a disposizione.
In realtà se poi traduciamo in energia elettrica il tutto, considerando le perdite, i rendimenti etc etc, avremo qualcosa in meno.
Dal video si evince che mentre pedalano producono circa 10/11 ampere di intensità di corrente con una tensione di 12 volt, ovvero 120/130 VA che se tutto va bene equivalgono a 120/130 Watt di potenza elettrica e quindi 120/130 wattora di energia elettrica.
Ma con 120/130 wattora di energia elettrica che possiamo fare?
Possiamo accendere per 10 ore una lampadina di 12 watt (due lampade a led), oppure posso accendere per mezz'ora un ventilatore che assorbe 250 watt o un computer; posso ricaricare 20 smartphone (questo mi sembra importante) e udite udite: posso far funzionare per circa 6 ore un frigorifero di classe A+++ da 300 litri.
Insomma la cosa mi sembra abbastanza ridicola se la paragono alla possibilità di dare elettricità con il sole a 3 miliardi di persone che hanno bisogno di crescere, di svilupparsi di vivere con dignità una vita al meno senza la preoccupazione di avere un malore e non potersi fare la pedalata quotidiana.
Penso alla vecchietta indiana che vive a casa, con figli e nipoti che la mattina devono svegliarsi per guadagnarsi i loro 3/4$ per poter mangiare.
Questo Mr Free Electrc mi sta anche simpatico, però a me sembra un gran paraculo!!!!!
Commenti
Posta un commento