Sono Colpevoli di inganno!!! e per questo noi possessori di VW dovremmo essere risarciti con una Tesla model S

L’azienda tedesca, che è anche uno dei più grandi produttori di automobili al mondo ci ha fottuto alla grande!!!! Ma anche loro oggi, con il calo in borsa di più del 20 punti a Francoforte, dopo l’accusa di aver montato motori “truccati” su alcuni modelli di auto, non se la passano prorpio bene.

L'imbroglio, di alto profilo, aveva un unico scopo: "falsare i controlli sulle emissioni inquinanti effettuati negli Stati Uniti."

Secondo l’agenzia federale per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti (EPA), che sta indagando sulla questione, Volkswagen ha installato un software sulle centraline di motori diesel di 5 modelli venduti fra il 2008 e il 2015 in modo che risultassero meno inquinanti. Secondo l’EPA i motori “truccati” sono stati montati su quasi cinquecentomila automobili.

Il colosso tedesco ha diffuso un comunicato scusandosi genericamente per aver violato la fiducia dei suoi clienti, ma senza aggiungere dettagli o precisazioni alle accuse dell’EPA, Il suo CEO di  Martin Winterkorn, che continua a prenderci per il culo, ha detto in un comunicato di essere «profondamente dispiaciuto» per avere «tradito la fiducia dei suoi clienti e del pubblico».

Per ora negli States, l’EPA ha ordinato a Volkswagen di richiamare le quattrocentoottantaduemila (482.000) auto col motore "truccato" -la cosa mi ricorda il motore truccato del "SI" o della "Vespa" fatto dai ragazzetti di 14 anni-  e di bloccare la vendita negli Stati Uniti di modelli con lo stesso motore. 


La pena per Volkswagen dovrebbe essere una multa fino a 18 miliardi di dollari. Ma  io aggiungerei che ad ogni possessore di auto "truccata", la VW dovrebbe far pervenire, a titolo di risarcimento, una TESLA model S,

auto che rispetta sicuramente i limiti di emissione essendo totalmente elettrica!!!!! E, a questo punto, "La scommessa di Elon" -vedi articolo da me pubblicato nei mesi scorsi su questo blog- sarebbe vinta già da ora!!!!
Ma a prescindere dal risarcimento, la truffa che VW ha perpetrato ai danni degli automobilisiti, della comunità e dei diretti concorrenti è grave. Un'azienda leader a livello planetario, oltre a trovarsi in una condizione di favore rispetto a coloro che devono investire su tecnologie antinquinamento a discapito di investimenti più "percettibili" dal mercato, provoca un danno economico non indifferente all'intero sistema. La pena che dovranno pagare, a mio avviso, dovrebbe essere la non credibilità acquisita in questi anni, con un immagine di azienda tecnologicamente avanzata e rispettosa della normativa e della ricerca. Immagine che, a quanto pare, non rispecchia assolutamente la realtà dei fatti!


Commenti