Dio salvi la regina... E non solo lei

In 24 ore la terra compie un giro completo su se stessa, in 365 giorni un giro completo intorno al sole; mentre lei compie questo valzer, che si ripete da milioni di anni, sulla sua superficie ci sono stati milioni di mutamenti: climatici, di forme di vita, di trasformazioni biologiche e chimiche. Anche nel suo interno si sono avute notevoli trasformazioni, una di queste è stata lo stoccaggio di enormi quantità di energia; energia immagazzinata all'interno di cavità, sotto forma di composti  gassosi, liquidi e solidi.

In particolare il nostro pianeta si è auto farcito di gas metano, petrolio e carbone. Poi è arrivato l'uomo, unico essere vivente capace di riuscire a creare mutamenti del pianeta sia al di sopra della sua superficie che al di sotto. 
In milioni di anni, questa sua caretteristica ha modificato poco l'aspetto esterno e interno del globo terrestre, ma poi grazie al pollice opponibile e ad un elevato quoziente intellettivo, questa specie ha velocizzato in maniera sensibile, secolo dopo secolo, anno dopo anno queste modifiche relative al pianeta. 

In particolare negli ultimi cent'anni, per colpa o merito delle invenzioni che ci hanno reso immuni da molti eventi naturali, abbiamo ridotto le distanze temporali tra ogni luogo del pianeta, fino a ridurle, tra i due punti più distanti in termini spaziali, a meno di 24 ore. 

Abbiamo iniziato a produrre ogni tipo di bene materiale riproducibile, abbiamo creato nuove materie, abbiamo lanciato oggetti al di fuori dell'atmosfera e abbiamo crrcato di esplorare l'esprorabile sulle tre dimensioni. Tutto ciò ha richiesto, richiede e richiederà una crescente quantità di energia. Ma mentre ci dilettavamo con scienza e invenzioni, non ci rendevamo conto che le stesse ci consentivano di allungarci la vita, migliorarla, aumentare la procreazione e combattere le malattie che, essendo create anche esse da un sistema naturale quasi perfetto erano necessarie, anche se brutto a dirsi, a far funzionare al meglio il meccanismo. 

Oggi ci avviciniamo sempre più ad un momento in cui questo crescere, produrre, utilizzare, verrà in maniera spontanea bloccato e a quel punto tutti ci chiederemo cosa accadrà? 
Cosa accadrà quando l'energia di cui abbiamo bisogno non potrà più provenire dall'interno del pianeta, cosa accadrà quando la produzione alimentare e quella di acqua potabile non sarà più sufficiente per coloro di cui ne hanno benficiato abbondantemente in quest ultimi 70 anni. Cosa accadrà quando quei 5 miliardi di essere umani vorranno avere gli stessi diritti degli altri 3. In molti posti del mondo questo cambiamento è già in essere, in alcuni sta partendo ed in altri nel giro di 20 anni partirà.

Noi siamo certi che il pianeta compierà una rotazione su se stesso in 24 ore e una rivoluzione intorno al sole in 365 giorni, ma purtorppo la musica che sentiremo sul pianeta durante il suo valzer per molti di noi e per la nostra progenie non sarà la stessa ascoltata negli ultimi 70 anni.

Commenti