PROMESSE DI SCUDETTO? LA MATEMATICA CI DA' LE RISPOSTE!

In questi ultimi cinque anni, da quando nell'era De Laurentiis il Napoli risulta essere una delle squadre più forti e competitive, ci si chiede spesso se ritorneremo a vincere lo scudetto come nell'era  Maradona.

Ma è anche d'obbligo chiedersi se è  sufficiente essere una delle squadre più forti e competitive del campionato per poter aspirare alla vittoria dello Scudetto!
Innumerevoli sono stati i titoli in cui si riporta la parola "Scudetto", ma analizzando a posteriori i campionati dal 2009 ad oggi (compreso quello ancora in corso) quanto questa parola sia millantata e quanto sia reale lo si riesce a capire solo a fine corsa!

Chiaramente la previsione di un risultato sportivo non può essere certa, altrimenti le scommesse sportive non esisterebbero, ma può la matematica ed in particolare la statistica aiutarci a capire durante il percorso del campionato se siamo una squadra da scudetto o se la  vittoria finale è solo un sogno nel cassetto e con scarsa probabilità di accadimento, a prescindere da allenatori e calciatori facenti parte della rosa? 

Attualmente conosciamo alcuni indicatori, come la media inglese, ma esiste la possiblità di avere un riferimento che soddisfi maggiormente la nostra brama di conoscere il risultato finale e di capire se il percorso è giusto? 

Analizzando i dati forse si! 

Partendo da una serie di dati certi, possiamo avere delle informazioni utili:

1) quanti punti al massimo una squadra di calcio può ottenere durante il campionato 
2 ) negli ultimi 5 anni quale è stata la percentuale dei punti raccolta dal vincitore dello scudetto?

Con questi due dati a disposizione possiamo ottenere due risultati: il primo è quello di avere un valore minimo sotto il quale, almeno negli ultimi cinque anni, non si è vinto lo scudetto e che ci consenta di valutare il percorso che durante il campionato la nostra squadra del cuore fa; verificando, rispetto a quel valore minimo, dove si pone partita dopo partita.
Inoltre, ci è utile poter verificare se si allontana dall'obiettivo minimo o se lo supera dandoci una speranza in più di vedere un altro scudetto sulle loro maglie.


Analizzando i dati sappiamo che nel campionato a 20 squadre il massimo punteggio è dato dalla formula Puntimax=3*38= 114, ovvero tutte le partite vinte! il valore % minimo con cui si è vinto lo scudetto negli ultimi 4 anni è del 71,93%, il valore massimo è 76,32 % (la juve quest'anno, ad oggi, viaggia a 88,5 %). Il Napoli negli ultimi 5 anni ha raggiunto il suo valore più elevato a fine campionato con 68,4% lontano dalla possibilità di successo; è da ricordare che il Napoli campione d'Italia nel 1987 aveva il 70% e quello del 1990 il 75%. Dal grafico in figura è possible vedere come nelle ultime due stagioni già alla 21ma giornata ci eravamo allontanati, aumentando sempre di più il distacco rispetto al valore minimo necessario per la vittoria. Speriamo che l'anno prossimo ci sia concesso di postare dei bei grafici, partita dopo partita, in cui il Napoli sia sempre abbondantemente sopra quella linea retta, spartiacque tra i probabili campioni d'Italia e coloro che rimangono solo forti e competitivi!


Commenti