Ci.ro 2.0: dal car sharing al bancarella sharing!?

Car sharing Ci.ro? Tre settimane fa avevo denunciato l'assenza totale di una serie di servizi, dal sito incompleto alle aree parcheggio fantasma.
Ma se devo essere sincero in questi giorni avevo rivalutato il tutto; infatti dopo il mio articolo denuncia, in cui descrivevo l'assurda situazione del progetto "Ci.ro." all'indomani della presentazione in pompa magna da parte del comune di Napoli, effettivamente i responsabili del servizio si erano immediatamente dati da fare, realizzando una pagina facebook che prima era inesistente, inserendo un form sul sito nel quale uno può registrare i propri dati per aderire al progetto e avevano finalmente risolto il problema parcheggio dedicato, almeno a piazza degli Artisti. Proprio in questa piazza avevano riservato un'area per 6 posti auto, inserendo la cartellonistica adeguata e dando i giusti spazi al servizio. Ma il caro comune di Napoli subito mi ha richiamato all'ordine nella mia rivalutazione dell'organizzazione, anche se implementata con ritardo (è da ricordare che dal 1 marzo il servizio dovrebbe essere attivo), visto che stamattina, in quell'area così ben organizzata, hanno ben pensato di far posizionare le bancarelle del mercatino rionale di antignano. Ebbene si stamane, in quell'area dedicata al car sharing Ci.Ro., si è ben pensato di posizionare rivenditori di abbigliamento, borse ed altre tipologie di merci. Certo che le colonnine di ricarica, la cabina enel con annesso gazebo per i servizi, l'area wifi, la cartellonistica immagino che  non siano state gratuite; però, pensandoci bene, forse il progetto era quello di fornire energia elettrica ad attività commerciali i cui proprietari erano stati battezzati con il nome "Ciro"!
In questo caso buona fortuna a tutti, perchè a Napoli penso che non sono pochi gli ambulanti che si chiamano Ciro!!!



Commenti